
I kit di strumenti aiutano a combattere gli stereotipi di genere
Insegnanti, educatori, dirigenti scolastici e consulenti possono utilizzare questi toolkit (kit di strumenti) per organizzare discussioni e attività. Questi toolkit offrono ai bambini l’opportunità di esplorare opzioni di carriera sconosciute o non convenzionali, e quindi di sfidare gli stereotipi di genere all’interno e all’esterno della classe. Un ambiente educativo che è privo di stereotipi di
Read More
Donne negli STEM
In questa lezione, agli studenti verrà presentato l’importante ruolo che le donne hanno avuto nella società. L’idea principale di questa lezione è: Incoraggia i tuoi studenti a saperne di più sui risultati “Donne negli STEM”. Aumentare la consapevolezza della mancanza di donne nella scienza e incoraggiare gli studenti a riflettere sul perché potrebbe essere così.”
Read More
Donne che hanno cambiato il mondo
Il materiale contiene lo scenario del programma di lezione con una descrizione di alcune attività per insegnare agli studenti le donne famose nelle STEM nel corso della storia, carte del domino per consolidare le nuove informazioni acquisite e schede informative per ogni donna menzionata nel materiale. TIPO DE ACTIVIDAD Scenario del programma di lezione, gioco
Read More
Come una ragazza
Questa è una serie di immagini e video con domande di accompagnamento progettate per provocare pensieri e domande da parte degli adolescenti. Le domande sono aperte per stimolare deliberatamente pensieri e domande, per incoraggiare ragazzi e ragazze a pensare a come siamo condizionati, come possiamo spezzare stereotipi non aderendo a norme condizionate. TIPO DE ACTIVIDAD
Read More
GIOCO DELL’OCA
Un noto gioco da tavolo (il GIOCO DELL’OCA) viene utilizzato per conoscere i fatti sul contributo delle donne a posizioni importanti nella scienza e nella politica. Durante il gioco passano domande (e risposte) relative alla percentuale di donne che contribuiscono alla scienza e alla politica in determinate aree e paesi. TIPO DE ACTIVIDAD Gioco educativo
Read More
Nora di Henrik Ibsen
Questo materiale educativo mira a utilizzare un personaggio iconico del dramma universale per fornire un esempio di come possiamo ridurre i cliché sulle differenze di genere. Il nostro obiettivo principale è utilizzare l’esempio di Nora Helmer – la protagonista dell’opera di Henrik Ibsen – per avviare una discussione sul ruolo delle donne all’interno della famiglia
Read More
La moda ha un problema di genere
Sakira Ventura, un’insegnante di 28 anni, ha creato una mappa interattiva che utilizza come strumento per portare sotto i riflettori le compositrici “perdute” nel corso della storia. La musicologa spagnola sta combattendo il sessismo, lo stigma e le norme sociali che hanno reso le donne quasi invisibili sul campo. Sono state spesso considerate muse dei
Read More
Donne compositrici di musica classica
Sakira Ventura, un’insegnante di 28 anni, ha creato una mappa interattiva che utilizza come strumento per portare sotto i riflettori le compositrici “perdute” nel corso della storia. La musicologa spagnola sta combattendo il sessismo, lo stigma e le norme sociali che hanno reso le donne quasi invisibili sul campo. Sono state spesso considerate muse dei
Read More
ANA ASLAN- la prima donna ambasciatrice per la lotta contro l’invecchiamento
Lo scopo dell’attività è sensibilizzare gli alunni sulla dedizione delle donne alla scienza e sul rispetto e il riconoscimento dei loro risultati da parte della società. Gli studenti acquisiranno familiarità con la vita della Prof.ssa Ana Aslan, diventata famosa a livello internazionale grazie allo sviluppo del primo farmaco creato per ritardare il processo di invecchiamento,
Read More
LE DONNE POSSONO GUIDARE
Jenga è un gioco di abilità fisiche. I giocatori, a turno, rimuovono un blocco alla volta da una torre composta da 54 blocchi. Ogni blocco rimosso viene quindi posto in cima alla torre, creando una struttura progressivamente più instabile. TIPO DE ACTIVIDAD Video / Articolo DURACIÓN: 40-50 minuti RECURSO DOCENTE: Videoproiettore, smart board, autoritratto, quadri
Read More