
Lo scopo dell’attività è sensibilizzare gli alunni sulla dedizione delle donne alla scienza e sul rispetto e il riconoscimento dei loro risultati da parte della società.
Gli studenti acquisiranno familiarità con la vita della Prof.ssa Ana Aslan, diventata famosa a livello internazionale grazie allo sviluppo del primo farmaco creato per ritardare il processo di invecchiamento, Gerovital H3.
OTOPENI, Romania – L’Istituto Nazionale di Gerontologia e Geriatria Ana Aslan, fondato dalla Prof.ssa Ana Aslan, MD, nel 1952, è il primo Istituto di Geriatria e Gerontologia al mondo.
TIPO DE ACTIVIDAD
Video / Articolo
DURACIÓN:
50 minuti
RECURSO DOCENTE:
Lavagna smart, carta, connessione internet
PRÁCTICA DOCENTE (PASO A PASO)
1. Brainstorming
L’attività inizia con un breve brainstorming sullo stereotipo di genere “Le scienze esatte sono ancora profondamente associate alla mascolinità”.
Esempi (i ragazzi sono più orientati verso la scienza e le attività pratiche, le ragazze sono più idealiste dei ragazzi, il numero di uomini di successo nelle scienze è più alto, le donne non possono avere una carriera, devono prendersi cura della famiglia)
2. Dibattito interattivo
Sei d’accordo che non ci sono abbastanza donne di successo nella scienza? Puoi argomentare perché?
Individualmente, i partecipanti formulano punti di vista pro e contro lo stereotipo dibattuto. Lo studente esporrà, in modo convincente, entrambe le argomentazioni/contro argomentazioni.
3. Dimostrazione, aiuti visivi https://youtu.be/n-Cxlgp2-t4
Seguiranno discussioni sull’opinione degli uditori dopo aver conosciuto il materiale presentato.
Dopo aver visto il video sulla vita della prof.ssa Ana Aslan, gli studenti saranno in grado di trarre le conclusioni sull’argomento proposto: è necessario concentrarsi sulla consapevolezza e sulla pianificazione della carriera per consentire alle ragazze di perseguire una professione STEAM.
4. Ricerca
Gli studenti sono invitati a cercare su internet altri esempi di donne di successo.
MATERIALES:
Download/print this plan of the activity (pdf).
FUENTE: